Si chiama My Health Passport ed è basato sulla blockchain di Algorand, pubblica e green poiché non utilizza la Pow, che consuma grandi quantità di energia, ma un particolare sistema per la creazione del consenso chiamato Pure Proof of Stake.
L’Europa sta spingendo i Governi degli Stati membri ad avanzare proposte valide per arrivare a una certificazione elettronica dotata di codice QR, riconosciuto in tutti i Paesi, che attesti l’esito di un tampone, della raggiunta immunità o dell’avvenuta vaccinazione in modo immediato, universale, non falsificabile, garantendo il rispetto della privacy, in alternativa al vecchio certificato cartaceo. Insomma, una sorta di passaporto sanitario elettronico. Una soluzione, già sperimentata e utilizzata durante un evento in presenza, che soddisfa pienamente questi requisiti è My Health Passport, sviluppata da Blockchain Italia.io, società di software specializzata in soluzioni fintech e blockchain per l’ottimizzazione dei processi, che utilizza la blockchain di Algorand, ideata dal “Premio Turing” Silvio Micali, nota per essere green, pubblica, sicura e scalabile.
Leggi l’articolo completo qui.